Chiaves Enrico
Enrico Chiaves Marchesi, nato a Torino nel 1934, è laureato in giurisprudenza. Appassionato di musica e letteratura classica sin dalla giovinezza, ha studiato pianoforte e composizione. Ha collaborato a riviste culturali, tenuto conferenze su argomenti musicali e partecipato a trasmissioni radiofoniche, ove ha letto, fra l’altro, le proprie poesie. Alcune sue opere sono state pubblicate su giornali e libri vari.
Ha una moglie, una figlia, una nipotina e una vecchia casa di campagna nel Monferrato. Vive all’estero ma ritorna sempre a casa come le rondini.
Ha pubblicato:
Di campi e di castelli. Cronache astigiane, Neos edizioni – Rivoli TO, 2011
Alla maniera di… , Neos edizioni – Rivoli TO, 2006
Enigmi alla Bertesca, Neos edizioni – Rivoli TO, 2006
Una gita importante, racconto compreso nel volume antologico C’era una volta il Settecento, Neos edizioni – Rivoli TO, 2009
E inoltre:
Monale. Appunti per una storia… (Edizioni Provincia di Asti, 1999
Una missione ben riuscita, su Le colline di Pavese (Fabiano editore, Santo Stefano Belbo 2007),
Monselvoli Millenium. Brevi cenni su una casa e una fattoria (Moglia, Torino 2000).
Premi
Premio Pannunzio – 3° Premio di Poesia
Dalla motivazione della Giuria: “…è essenzialmente un gioco intelligente, coltissimo, di imitazione degli autori del passato… non scade mai nell’invettiva, anche quando lascia trasparire un civile sdegno“.