Rolandi Luca – Schiavi Gloria

Luca Rolandi

Nato a Torino nel 1966, originario di Pozzolo Formigaro, genovese di formazione e torinese d’adozione. Giornalista professionista, laurea in Scienze Politiche e dottorato di ricerca in Storia sociale e religiosa. Si è occupato di uffici stampa e relazioni esterne di eventi nazionali e internazionali, in campo culturale, sociale e sportivo, tra i quali i Giochi Olimpici di Torino 2006. Autore di saggi su personaggi e vicende del movimento cattolico e lo sport in Italia, ha lavorato per Rai Educational e i programmi per le scuole, “La Stampa” al portale Vatican Insider, “Il Secolo XIX” e “Il Sole 24 Ore”. È stato direttore del settimanale diocesano “La Voce del Popolo” e presidente della Fondazione Fuci. Si occupa di progetti di ricerca storica e didattica per Fondazioni culturali in particolare per la Fondazione Donat-Cattin e la Fondazione Compagnia di San Paolo. Attualmente è direttore di TORadio e N-Enne magazine del Polo del ’900 e collabora con “Corriere Torino”.

Gloria Schiavi

Nata a Luino (VA) nel 1981, ha conseguito la laurea all’Università Bocconi in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione. Ha lavorato nell’area media e press operations per eventi sportivi in particolare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Torino, Vancouver e Londra e recentemente per la candidatura dei Giochi di Milano Cortina 2026. Ha conseguito il Master in giornalismo alla City University di Londra nel 2013, è stata corrispondente ONU a New York per l’agenzia IPS News, e ha lavorato nell’ufficio stampa per Expo2015 a Milano. Dal 2015 collabora con Cittadini Reattivi, un’associazione che promuove la partecipazione civica e un progetto di informazione alternativo e vicino alle istanze della gente. Dal 2016 scrive per “Lifegate” ed è producer per una società di produzione che realizza documentari di Rai3 per le trasmissioni Kilimangiaro e Geo.

Opere pubblicate