Premio “In poche parole …parco”
“IN POCHE PAROLE …PARCO”
LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO
I relatori della manifestazione
Si è concluso, con una bella manifestazione al Museo Regionale di Scienze Naturali, il Premio Letterario “In poche parole …parco”, organizzato da Neos edizioni e dedicato alla memoria di Luciano Rota.
Hanno partecipato alla premiazione, presentata dall’editore Silvia Maria Ramasso, l’Assessore ai Parchi della Regione Piemonte, Valter Casoni, il Direttore del parco del Po e della Collina, Ippolito Ostellino, il Direttore del Parco Nazionale del Gran paradiso, Michele Ottino e il responsabile di Federparchi Piemonte, Gianfranco Miroglio. Dopo i saluti del Museo, rappresentato da Lucia Brizzolara, gli interventi dei relatori hanno messo in luce il valore odierno della conservazione del patrimonio naturale, e di come le aree protette siano e debbano diventare sempre più un esempio di buona gestione del territorio, dove uomini e natura, attività e ambiente convivono in armonia, per un nuovo sviluppo culturale e economico.
Il pubblico; in prima fila gli scrittori premiati.
Nella suggestiva cornice del Museo, tantissimo pubblico ha applaudito i dieci bravi vincitori del concorso, che hanno avuto la soddisfazione di vedere i loro racconti pubblicati in una bella antologia, ed ascoltarne la pregevole lettura dell’attore Gianluigi Barberis; il libro, che porta lo stesso titolo della manifestazione, si può trovare nelle migliori librerie. Giunti a Torino da tutta l’italia, e anche dall’estero, sono stati premiati dalla Signora Gemma Rota Surra e, insieme alla raccolta dei loro lavori, hanno ricevuto in omaggio affascinanti libri, offerti dal Museo e dai Parchi piemontesi.
Benedetto Mortola, primo classificato con il racconto “Tre giorni di fuoco”
La mattinata è terminata con un rinfresco allestito con le specialità gastronomiche prodotte nei parchi stessi e con la promessa di ritrovarsi presto per una nuova edizione del premio.
ULTERIORI NOTIZIE ALLA PAGINA “CONCORSI NEOS”
indietro