Marzo 2023 MARA MUTI selezionata tra i sei finalisti della Poesia Edita Opera prima Femminile per il Premio Letterario di poesia I Murazzi. Elogio alla Poesia col suo libro IL GESTO SORPRESO DEL TEMPO
___
Novembre 2022 MARA MUTI vince il primo premio nella sezione poesia al Concorso Letterario indetto dal Centro Pannunzio di Totino
___
Novembre 2022 GIOVANNI CASALEGNO vince il 1° Premio al Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo indetto dal CONI
___
Ottobre 2022 ELISABETTA BALDISSEROTTO insieme alla grafica GIOVANNA BINELLO vengono premiate al Premio Colombo Cover Venezia con la copertina del romanzo Giallo IL DOLORE DEGLI ALTRI
___
Ottobre 2022 EGLE BOLOGNESI viene premiata nella sez. Pianeta Donna per il Concorso La Tigulliana con il suo romanzo biografico ALL’OMBRA DEI TIGLI
___
Gennaio 2022 FRANCA RIZZI MARTINI ottiene la Menzione d’Onore al Premio Firenze col suo romanzo IL FIUME SENZA LUNA
—
Dicembre 2021 FRANCA RIZZI MARTINI ha ricevuto la Segnalazione d’Onore alla XXXVIII edizione del Premio Firenze col suo romanzo IL FIUME SENZA LUNA
—
Novembre 2021 Segnalazione di merito a MERILIA CICONTE per il suo racconto DOVE FINISCE IL MARE contenuto nell’antologia GLI ELEMENTI. I RACCONTI DELL’ACQUA a cura di VALERIA DE CUBELLIS
—
Novembre 2021 primo posto a BERENICE D’ESTE col suo libro CONDOMINIO IN SCENA al Premio Internazionale Marchesato di Ceva per la saggistica teatrale edita
—
Novembre 2021 segnalazione di merito a FIORENZA PISTOCCHI col suo libro I COLORI DEL BUIO e a ROBERTO RUSSO col suo libro NON ARRENDERSI MAI al Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino- XVIII Edizione organizzato da Arte Città Amica
—
Novembre 2021 premio a ANTONIO GRAZIOSI col suo libro ULISSE NEL CARIBE al Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino- XVIII Edizione organizzato da Arte Città Amica
Gennaio 2021 FIORENZA PISTOCCHI con il suo libro IL CUORE TENACE DELLA LAVANDA ottiene il terzo posto del Premio Letterario “Pradzalà – Una montagna da vivere, prima edizione”, organizzato dal Comune di Pragelato TO in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Guiot Bourg, Verde Libri, e patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino e dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via lattea.
—
Novembre 2020 ERNESTO CHIABOTTO è stato scelto col suo racconto IL MIO CARO AMICO GIULIO a fare parte della raccolta di dieci racconti intitolata GOLG CRIME per il premio Letterario GOLD CRIME CARLO DEFILIPPI
—
Giugno 2020 ROBERTO ROSSI PRECERUTTI è entrato tra i finalisti del Premio Viareggio- Rapaci 2020 con la sua raccolta di poesie VERITA’ IRRAGGIUNGIBILE DI CARAVAGGIO
—
Giugno 2020 MARCO SUBBRIZIO ha ottenuto il Secondo Premio di Narrativa Edita alla IX edizione del Concorso Letterario a carattere internazionale della Città di Pontremoli col suo romanzo ESSERE STATI
—
Settembre 2019 MARIA MONTANO ha ottenuto la Menzione d’Onore nella sez. D (Libro di Poesia) per la XXX Edizione del Premio Letterario Città di Pinerolo 2019, con il patrocinio del Comune di Pinerolo e dell’Assessorato alla Cultura. Il libro premiato ha per titolo A QUATTRO MANI.
—
Aprile 2018 ENRICO CHIAVES ha ottenuto il 3° posto al Premio Letterario Marcel Proust 2018, indetto dal Centro Pannunzio di Torino, con la sua raccolta di versi ESOPO FEDRO & C.
—
Aprile 2018 BRUNA BERTOLO ha ottenuto il 1° posto al Premio Letterario Marcel Proust 2018, indetto dal Centro Pannunzio di Torino, col suo saggio storico MAESTRE D’ITALIA.
—
Dicembre 2017 DANILO TORRITO ha ottenuto il 5° Premio Albo d’oro 2017 Concorso Nazionale “Poesia Granata” III Edizione 2017, con la poesia “Al grido granata”
—
Ottobre 2017 GIANNI MIGLIETTA ha ottenuto una buona posizione al Premio Città Metropolitana di Torino organizzato dall’Assocaiazione Arte Città Amica con il suo romanzo “UNA PISTOLA PER LO STALKER”.
—
Ottobre 2017 GRAZIELLA COSTANZO ha ottenuto il quinto Premio, prosa edita, Città Metropolitana di Torino organizzato dall’Associazione Arte Città Amica con il suo romanzo giallo “DELITTO NEL CANAVESE”.
—
Ottobre 2017 SERGIO ALONGE ha ottenuto il quarto posto al Premio Città Metropolitana di Torino organizzato dall’Associazione Arte Città Amica con il suo romanzo storico “L’uomo degli aeroplani”.
—
Gennaio 2017 DANILO TORRITO ha ricevuto il 1° Premio alla prima gara Giochi poetici per il Giorno della Memoria. LA PAROLA RAPPRESENTATA. LA POESIA DECLAMATA
–
Ottobre 2016 – Tre segnalazioni importanti al Premio Città di Torino Arte Città Amica: nella sezione narrativa GRAZIELLA BONANSEA per il suo romanzo storico Cècile di sete e di acque, con la motivazione“Un romanzo storico di grande rilevo. Una bella storia imperniata sul carisma di una donna che anticipa le conquiste dei secoli successivi. Un romanzo dallo stile assolutamente accattivante”; per la sezione saggio, GIACOMO AUGUSTO PIGNONE e PIER PAOLO STRONA, con il volume Pietre sacre in Val di Susa. Dolmen, coppelle, altari e menhir, MICHELE RUGGIERO, con il saggio storico Specchi lontani. Il giovane Cavour e altre storie dell’Ottocento.
—
Giugno 2016 – ERNESTO CHIABOTTO si classifica al 1° e al 3° posto del Premio Letterario “Lampi di poesia” Sez. Racconti brevi
—
Giugno 2016 – DANILO TORRITO ha vinto il Primo Premio Assoluto per la miglior poesia della stagione 2015 -2016 al Premio Letterario indetto dal Centro Studi Cultura e Società
—
Maggio 2016 - DANILO TORRITO ha ottenuto il Premio Sofockle indetto da Centro Studi Cultura e Società con il Patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte e Città di Torino
—
Aprile. MARIA MONTANO ha vinto un premio per il giornalismo dell’Associazione Myo-Sotis con il suo libro Ricomincio a volare
—
Marzo 2016 – MAURO CARLESSO ha ricevuto dal Centro Studi Cultura e Società per la XXIII Edizione del Premio Piemonte Letteratura, la Segnalazione di merito per la sezione Poesia a tema libero per l’opera Consapevole.
—
Dicembre 2015 – a ROBERTO RUSSO è stato conferito l’Attestato Civica benemerenza della Città di Rivoli per il suo libro Non arrendersi mai.
—
Ottobre 2015 ERNESTO CHIABOTTO si è clasificato al secondo posto al Premio della Città di Torino Arte Città Amica
—
Ottobre 2015 – ROBERTO RUSSO si è classificato primo al Premio della Città di Torino Arte Città Amica con il suo romanzo autobiografico Non arrendersi mai.
—
Ottobre 2015 ERNESTO CHIABOTTO ha vinto il premio Porto Venere
—
Luglio 2015 a GIORGIO LUZZI è stato assegnato il Premio Feronia-città di Fiano-Filippo Bettini per la poesia, con il suo libro “Disgeli”.
—
Aprile 2’015 MARIA MONTANO ha ottenuto il Diploma d’Onore con la sua opera 101 FOGLIE AL VENTO per l’8° Premio Letterario Myo-sotis
—
Marzo 2015 DANILO TORRITO è il 2° Classificato al 1° Festival della poesia, su 18 poeti in gara
—
Febbraio 2015 IVANA SCARZELLA ha ottenuto il Diploma d’onore IL MOLINELLO per la poesia inedita con la sua opera Fumo
—
Ottobre 2014 IVANA SCARZELLA ha ricevuto la segnalazione di merito per la sezione Narrativa Breve con la sua opera NON C’è PIù NIENTE DA FARE al Premio Letterario Letteratura d’Amore, indetto dal Centro Studi Cultura e Società
—
Ottobre 2014 IVANA SCARZELLA partecipando al concorso Tra un fiore colto e l’altro donato – Poesie d’amore, indetto da Aletti Editore, ha ottenuto la pubblicazione gratuita della sua poesia IL MONDO NUOVO
—
Ottobre 2014 GIANCARLO REPETTO ha ottenuto il 6° Premio Arte città Amica
—
Ottobre 2014 PAOLO FIORE ha ottenuto il 5° Premio Arte città Amica
—
Ottobre 2014 MICHELE RUGGIERO ha avuto la Segnalazione di Merito al Premio Arte Città Amica
—
Ottobre 2014 RICCARDO MARCHINA a ha ottenuto dal Sindaco di Roma, con il suo libro “Ballata per le spose”, il Premio Multietnicità 2014
—
Luglio 2014 IVANA SCARZELLA è stata selezionata con una poesia al 6° Concorso di poesia inedita Il Federiciano. La sua poesia rientrerà in un’antologia
—
Maggio 2014 IVANA SCARZELLA ha ricevuto la Menzione d’onre Targa Artistica personalizzata 1° Premio con la poesia Tarah
—
Maggio 2014 LUIGIA LORENZI ZAGO ha ricevuto una menzione dall Città di Mestre per il concorso 2014 Scritture attraverso le Scienze, dedicato a Rita Levi Montalcini, per il racconto La storia di Paola.
—
Aprile 2014 – DANILO TORRITO ha ottenuto la Menzione della giuria al Premio Letterario Piemonte Poesia II Edizione del Centro Studi Cultura e Società, per la poesia inedia ALLA SACRA DI SAN MICHELE
—
Aprile 2014 – IVANA SCARZELLA con la poesia Il peso di un sorriso ha ottenuto la Segnalazione di Merito al Premio Letterario Piemonte Poesia II Edizione del Centro Studi Cultura e Società
—
Aprile 2014 – MARIA MONTANO con l’opera Nessuno…Pittore…Artista! riceve il Premio Myosotis La cerimonia si è svolta a Rorà il 12 aprile presso il Centro Turistico in piazza Fontana
—
Novembre 2013 – anche quest’anno NEOS EDIZIONI si è distinta per i due premi al Marchio di Qualità per i libri: Francesco di Assisi, di LINO TEMPERINI e Storia di Marinella…Quella vera, di ROBERTO ARGENTA
—
Novembre 2013 – RICCARDO MARCHINA con l’opera Ballata per le spose ha vinto il 3° Premio di narrativa edita al Premio Letterario Internazionale della Città di Arona “Gian Vincenzo Omodei Zorini. La cerimonia si è svolta sabato 9 novembre alle ore 17.30 presso l’hotel Concorde di Arona
—
Giugno 2013 – MARIA MONTANO con la sua opera Luce dal mare ha vinto il “premio speciale della giuria” per la “poesia edita” al XXVII Premio Letterario “La Mole”. L’Autrice ha ricevuto la targa artistica ricordo. La cerimonia si è svolta il 6 giugno 2013 presso la Sala Viglione del Consiglio Regionale del Piemonte
—
Ottobre 2013 – ROBERTO ARGENTA con l’opera Storia di Marinella…Quella vera” ha vinto il 2° Premio Arte Città Amica 2013 con targa d’argento, diploma d’onore e il quadro di Carla Gentile
—
Ottobre 2013 - TEODORA TREVISAN con il suo romanzo Effetto flash, è stata premiata con il quadro d’Autore al Premio Arte Città Amica 2013
—
Marzo 2012 – GIUSI AUDIBERTI con la sua opera Il fiore del lino, si è classificata fra i semifinalisti del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore” bandito dall’A.L.I. I partecipanti al concorso per la sezione narrativa e saggistica, quest’anno sono stati 470, fra i quali sono stati selezionati i 123 semifinalisti.
—
Dicembre 2011 – IVANA SCARZELLA si è classificata seconda al 36° Concorso nazionale di poesia e narrativa “Premio cultura Presidenza del Consiglio dei Ministri 1980” patrocinato dalla Città di Fucecchio. Il riconoscimento è stato conseguito nella categoria poesia edita, con la silloge “Il peso di un sorriso“.
—
Novembre 2011 – NEOS EDIZIONI ha vinto il Marchio di Qualità per la Microeditoria 2011, partecipando al concorso con il saggio di BORIS PESCE “Colletti bianchi a Torino”.
—
Novembre 2011 – REMO LUGLI si è aggiudicato il terzo posto all’autorevole Premio Mario Pannunzio, per la sezione B narrativa ( vedi motivazioni )
—
Novembre 2011 – Una messe di riconoscimenti al Premio Arte Città Amica. Per la sezione narrativa ROBERTO MEISTRO si è classificato terzo con ”I portici di San Rocco”, mentre PAOLO MONTALDO si è aggiudicato il quinto posto con “Il labirinto di Dio”; segnalazione di merito per OTTAVIO DAVINI con “I piedi di Madeleine” e per TEODORA TREVISAN con “Le apparenze dell’alba”; segnalazione anche a DANILO TORRITO, nella sezione poesia inedita, per il componimento “La panchina”.
—
Maggio 2011 – GIANNI BOSCO si è classificato quarto al Premio letterario internazionale di Poesia e Narrativa “Città di Recco” edizione 2011, nella sezione “narrativa edita” con il suo romanzo “La settima caverna”.
—
Aprile 2011, con la poesia “I Promessi Spo…rchi” contenuta nella sua raccolta “Passaggi”, DANILO TORRITO ha vinto il primo premio del concorso: “Papaveri e Papere”, organizzato da Radio Italia 1-Club dei 100-PrimantennaTv, nella sezione poesia satirica.
—
Marzo 2011 – Nel concorso: “4° Premio di Poesia – Città di Luserna San Giovanni”, marzo 2011, DANILO TORRITO si è classificato quarto con la poesia “Come un fiume” (poesia italiana), e 3° con la poesia “Occhi verdi” (poesia declamata), entrambe contenute nella raccolta “Passaggi”.
—
Ottobre 2010 – premio Leggimontagna 2010, PIER GIORGIO MORA si classifica al terzo posto nella sezione narrativa con il romanzo “La grande casa rossa”.
—
Ottobre 2010 – segnalazione di merito al Premio Arte Città Amica per il romanzo RICCARDO MARCHINA, “La piazza della zingara” e per ROBERTO MEISTRO che ha partecipaco con il giallo “Confiteor”.
—
Luglio 210 – La giuria del XV Concorso di Poesia bandito dall’Associazione Culturale “Premio Roddi” ha designato vincitore dela Primo Premio ROBERTO BRUCIAPAGLIA
—
Novembre 2009 – MARISA PORELLO vince il Premio Fidapa 2009 “Adriana Lazzerini” – sezione narrativa con il romanzo “La sbadante” – secondo premio nella sezione saggistica per “La belle des belles” di AMEDEO PETTENATI. Terza classificata GIUSI AUDIBERTI con “Il fiore del lino” e sesta ROSSANA REPETTO con il giallo “Anime fuse”.
—
Novembre 2009 – a GIUSI AUDIBERTI viene assegnato il secondo premio per il suo romanzo storico “Il fiore del lino – Filippo San Martino d’Agliè – fra storia e romanzo” da parte della giuria del Concorso Mario Pannunzio 2009.
—
Ottobre 2009 – Premio Arte città Amica, quinta classificata nella categoria “romanzo edito” MARISA PORELLO con “La sbadante”, segnalazione di merito per DANIELA LOVERA con il romanzo “Il circolo degli dei” e per GEMMA ROTA SURRA per la sua raccolta di racconti “Di donne e di gatti”.
—
Ottobre 2009 – “La grande casa rossa” di PIER GIORGIO MORA e “Les ecrevisses” di WALTER MICHELETTO hanno ricevuto la menzione “Libro di Qualità” da parte della giuria del Premio Editoria Indipendente di Qualità indetto dall’Associazione Arcilettore.
—
Ottobre 2007 – Premio Arte Città Amica, CLAUDIO IACONO è il primo classificato nella sezione narrativa per il romanzo “La donna di Algeri”.
—
Premio Pannunzio – terzo classificato nella sezione poesia ENRICO CHIAVES MARCHESI con la sua raccolta “Alla maniera di…”.
—
Settembre 2016 - FIORENZA PISTOCCHI ha ricevuto la menzione d’onore al Festival Giallo Garda con il suo romanzo Il destino disegna paesaggi di mare. “Un romanzo solare, protagonisti che si muovono e vivono in modo reale, paesaggi e azioni descritte con penna delicata e attenta. L’indagine risulta particolare, come particolari escono le figure descritte, fuori dai soliti personaggi letterari.”