Guida alle botteghe imperdibili di Torino
Contenuti:
Prefazione di Bruno Gambarotta
Recensioni di:
Daniele Aragno, Rudy Bara, Claudio Bellavita, Maddalena Merlino, Claudio Paletto, Laura Remondino, Giuliana Ricagni, Mino Rosso, Caterina Schiavon, Ferruccio Sossich, Manuela Tartari
75 botteghe di Torino, storiche o di nuova concezione, magari nacoste nelle vie meno frequentate, che offrono con cortesia e professionalità prodotti tradizionali, originali, introvabili. Una selezione di negozi che sono anche luogo di incontro culturale e sociale
Come scrive Bruno Gambarotta nella sua affascinante prefazione, sono state le botteghe i primi luoghi dove noi bambini abbiamo potuto avventurarci nel mondo; tenendo stretta fra le dita la lista delle cose da comprare, eravamo più piccoli del bancone. Ma l’importanza storica e culturale delle botteghe, va ben aldilà dei nostri ricordi. È stata infatti l’esigenza dei mercanti a muovere le carovane, dall’antichità fino ai container dei nostri giorni, e anche a far nascere l’Italia dei Comuni; e le botteghe sono l’archivio principe delle nostre memorie, tanto che in una sterminata moltitudine di romanzi esse rappresentano l’antro delle meraviglie e il ricettacolo dei tesori nascosti fra i quali il protagonista potrà trovare l’oggetto del desiderio o gli strumenti per arrivare alla scoperta del tesoro.
Ancora oggi quando ci avventuriamo in quel rito moderno che si chiamo shopping, una parte di noi è alla ricerca dell’introvabile e del meraviglioso, dalla primizia esotica, al formag- gio più tipico, dall’abito in gran saldo allo scampolo di stoffa preziosa, dall’articolo di ferramenta, alla passamaneria che credevamo non producessero più… e quando qualcuno di esperto ci indirizza a quei tesori, la nostra soddisfazione e gratitudine è davvero piena. Ecco allora in queste pagine, in contrappunto con le tantissime botteghe letterarie della prefazione, una selezione delle vere, auten- tiche, magnifiche botteghe di Torino, di antica tradizione o belle nuove, ma tutte in qualche modo speciali, nelle quali curiosare, chiac- chierare, incontrarsi e alla fine, anche acquistare!
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 96
Prezzo di copertina 10.00
ISBN 9788866081289