Il riso - Dal campo alla tavola
Contenuti:
Il riso italiano, le sue varietà, il percorso dalla risaia alla tavola.
Trentatré appetitose ricette, proposte da alcuni tra i migliori
food blogger e chef italiani.
Una vera guida alla degustazione del riso.
Il riso non è una pianta acquatica, eppure si coltiva in acqua. E per dargli l’acqua sono stati trasformati territori vastissimi che oggi ospitano le risaie, con un lavoro di secoli. Nella nostra contemporaneità, questo cereale rappresenta una parte importante dell’economia agricola, della tradizione culinaria, della storia e della civiltà italiane, al punto che l’Italia possiede il più alto numero di varietà di risi al mondo.
Una biodiversità che va conosciuta e apprezzata per tutto quello che ci può dare in cucina, soprattutto nel piatto principe del nostro modo di intendere questo ingrediente: il risotto, cotto lentamente nei suoi condimenti tra mille sapori e mille colori diversi.
Questo libro, scritto a quatto mani da Massimiliano Borgia e Valentina Masotti, è un viaggio nel mondo del riso per apprezzare il suo legame con la terra e con l’acqua, con i paesaggi magici delle risaie e con la loro natura. Un viaggio per conoscere meglio il compagno di tanti pranzi in famiglia o di tante cene al lume di candela, grazie anche alla guida all’assaggio e alle tante ricette proposte da alcuni tra i migliori chef italia
Formato 16 X 23
Confezione brossura
Pagine 200
Prezzo di copertina 27.00
Collana Naturaliter
ISBN 978 88 6608 1951