Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Libri / Collane » Nulla più come prima. Raccontare il mondo dopo l'epidemia

Nulla più come prima. Raccontare il mondo dopo l'epidemia

Nulla più come prima. Raccontare il mondo dopo l'epidemia

Autore: AA.VV.

Prezzo: € 12.00

Prezzo acquisti on-line: € 10.20

Loading Updating cart...

Contenuti:

A cura di Caterina Schiavon

Racconti di: Marco Amedeo, Egle Bolognesi, Luca Borioni, Giuseppe Busso, Giovanni Casalegno, Ernesto Chiabotto, Valeria De Cubellis, Ottavia Fiore, Silvia Forno, Arrigo Geroli, Annamaria Gonella, Giorgio Macor, Riccardo Marchina, Gian Luca Margheriti, Cesare Melchiori, Giuseppe Milano, Carla Negro, Fiorenza Pistocchi, Laura Remondino, Caterina Schiavon, Teodora Trevisan

Il tempo, lo spazio, i ricordi, la tecnologia, less is more, i vecchi, i bambini, gli altri, il silenzio, il futuro, il pianeta. Ventun racconti fra soluzioni e distopie.

Nulla più come prima. In pieno Covid-19, evento caotico, travolgente e drammatico la cui fine è ancora da intravedere, ventuno autori hanno immaginato come l’epidemia inciderà sul nostro futuro, prossimo o lontano: ne è nata una raccolta di racconti vivacissima e variegata in cui le ipotesi – letterarie, non scientifiche! per quelle esistono altre sedi… – spaziano da normalità quotidiane che di fronte al virus riescono a evolvere, magari in meglio, fino a scenari distopici in cui il virus ha portato a mutazioni profonde della società. Ogni autore, ciascuno con il proprio personalissimo stile di scrittura, offre uno spunto che mettendo a confronto le tante variazioni sul tema, i tanti stimoli, ci aiuta a prefigurare un “dopo” che prima o poi arriverà. E nulla sarà più come prima…

Dedichiamo questa antologia di racconti a chi non c’è più, a chi resiste e a noi stessi con l’augurio di diventare sempre più abili a vivere sulla soglia.

… Non esco più, lo giuro, pensai, ma come farò per la spesa, per le bollette, per la pensione?

Quanto mi sono sentita perduta! Mia figlia vive distante, gli altri parenti sono tutti vecchi come me, sparsi in questa città che già mi sembrava immensa da giovane, figuriamoci alla mia età. E disperata mi chiedevo: chi mi darà una mano?

Eppure, una volta superato lo choc iniziale, qualcosa cambiò, in un modo che non mi aspettavo. Mia figlia iniziò a chiamarmi tutti i giorni, non ogni tanto, come prima. Arrivarono anche le telefonate dei nipoti, cosa che prima di quel periodo surreale succedeva solo a Natale, a volte il compleanno.

E poi i vicini, che con tutte le precauzioni del caso, si offrirono di aiutarmi, starmi vicino, con un sorriso che potevo solo immaginare dietro le mascherine, ma che gli leggevo negli occhi. Persone che mi salutavano appena, si dimostravano gentili, protettive, solidali…

What do you want to do ?
New mailCopy

What do you want to do ?
New mailCopy

Formato 15X21
Confezione brossura
Pagine 112
Prezzo di copertina 12,00
Collana Altre/Storie
ISBN 9788866083658

Collane