Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Libri / Collane » Il cuore materno di Maria

Il cuore materno di Maria

Il cuore materno di Maria

Autore: Brustolon P. Andrea

Prezzo: € 16.50

Prezzo acquisti on-line: € 14.02

Loading Updating cart...

Contenuti:

Il futuro dell’umanità dipende dal tipo di cuore che si viene formando nelle persone. Se nei cuori vi sono barriere, fratture, egoismi e depressioni, che nascono dallo scontro con la realtà della vita, aumentano le tensioni sociali, cariche di povertà e di guerre. Se si favoriscono cuori aperti, dialoganti, sereni e rasserenanti, le tensioni si compongono e le relazioni si addolciscono, ponendo in primo piano il grido dei poveri e le sofferenze dei malati.

Il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) non si è limitato a teorizzare dei principi di mariologia, ma li ha vissuti con uno spirito pastorale equilibrato. Sempre ha considerato Maria SS.ma come Madre combattiva contro il peccato e contro le strutture attraverso cui il Male impedisce ai figli della Terra di conseguire la propria realizzazione in Dio.

La Vergine intercede e schiaccia la testa al serpente in azione; per questo sta sempre sul piede di guerra, anche per debellare l’eresia e difendere la Chiesa dai suoi nemici, e aiutare gli increduli e i creduloni. Da Maria impariamo a fare tesoro della Grazia e a curare la qualità della nostra preghiera, in modo che essa sia attenta, fervorosa, bella, artistica e umile.

Questo volume è un invito ad ampliare il cuore, come Maria. L’umanità ha urgenza di cuori umili, contemplativi, dolci, pronti, semplici, generosi, caritatevoli, costanti nel bene e sapienti.

Nella stessa collana:

  • Brustolon A., Custoditi dagli angeli. Secondo l’angelologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Il demonio – essere senza misericordia – e l’inferno. Secondo la demonologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., La speranza combattiva. Ora comincio: chi come Dio. Secondo la teologia pastorale del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., La compassione per i peccatori e per i defunti. Secondo la teologia pastorale del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., San Giuseppe, primo oblato di Maria Vergine. Patrono specialissimo della Congregazione, 2021
  • Brustolon A., Per chi cerca il senso di tutto. Via e mezzi secondo il ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Sereni e forti nelle tribolazioni. La fortezza cristiana secondo il ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Dalla creazione all’incarnazione. Riflessioni lanteriane sui primi “quattro millenni”, 2021
  • Brustolon A., I primi tre secoli del Cristianesimo. Riflessioni lanteriane sulla grandezza delle origini, 2022.
  • Brustolon A., Convertirsi e amare la Sapienza. Il ven. Lanteri e la santità ebreo-cristiana delle origini, 2022.
  • Brustolon A., Il Cristianesimo al tempo di Sant’Agostino. Il Quarto e il Quinto Secolo visti dal ven. Lanteri, 2022.
  • Brustolon A., La vita di Maria Vergine negli scritti del ven. Pio Bruno Lanteri, 2022.
  • Formato 16 X 23
    Confezione brossura
    Pagine 184
    Prezzo di copertina 16,50
    Collana di Spiritualità Lanteriana
    ISBN 978 88 6608 4990

    Collane