Pietre sacre in Val di Susa
Autore: Strona Pier Paolo – Pignone Giacomo Augusto
Prezzo: € 22.00
Prezzo acquisti on-line: € 18.70
Contenuti:
Un appassionante viaggio alla scoperta storico-antropologica della Valle di Susa, attraverso la ricerca di arcaici e misteriosi resti litici e preziose testimonianze culturali incise nelle pietre dei suoi monti.
In continuità e contiguità con il pregevole lavoro “Musiné magico” di Giuditta Denbech gli Autori ripercorrono con occhi nuovi gli impervi sentieri della Valle di Susa alla ricerca delle tenui (e preziose) tracce dell’umanità primitiva che abitò la valle a partire dal Neolitico. Viaggio oltremodo stimolante, alla ricerca del proprio passato, che porta il lettore ad indagare sulla propria storia e a raggiungere così anche una maggior conoscenza di sé. Gli argomenti sono per questo sviluppati con un’ampia visuale storica, raccontando la natura, i luoghi e l’avvicendarsi dei popoli che hanno via via abitato la Valle e vi hanno lasciato testimonianze del loro vivere, eventi epocali e vita quotidiana. Dolmen, menhir, totem, coppelle e poi macine, testimonianze dell’epoca romana e di quella medioevale fino alla nostra storia più recente sono sparse sul territorio, spesso abbandonate e a volte in luoghi ormai lontani da quelli oggi più frequentati e conosciuti. Un patrimonio che merita di essere riscoperto e portato a conoscenza di tutti.
Formato 15,07 X 23
Confezione brossura
Pagine 208
Prezzo di copertina 22.00
Collana Storia e memorie
ISBN9788866082125