Colombina d’amore e le sue sorelle
Contenuti:
Colombina d’amore e le sue sorelle è una raccolta di tredici racconti, ambientati tra Torino e le terre piemontesi, protagoniste altrettante donne vissute tra Sei e Settecento.
A Orsola Maddalena che, chiusa nello spazio angusto e solitario di un convento, dipinge fiori delicati e dolcissimi volti di sante, realizzando attraverso la pittura quel libero volo nel mondo che le è stato altrimenti negato; a Diodata che “a gran cose aspira” e insegue con la fantasia, di verso in verso di rima in rima, l’ispirazione poetica, lieve e fuggevole come una farfalla…A Francesca che desidera, invano, l’amore del suo sposo e il tepore di un figlio tra le braccia; a Adelaide che si strugge per la nostalgia della lontana, amata Torino; a Vittoria che nasconde nei tratti duri e sprezzanti del volto un segreto di pena e di solitudine… A Margherita vittima di uno spaventoso “sonno della ragione”; a Carolina sacrificata alla ragion di Stato; a Felicita oppressa dalle ferree regole di un rituale immutabile… Al coraggio intrepido di Maria, alla silenziosa dignità di Anna Carlotta, al carisma materno di Rosa… a Caterina e Teresa che sognano un futuro di affrancamento personale e sociale: a loro, e alle loro “sorelle”, le pagine di questo libro offrono un’occasione di giustizia e di riscatto, con il rigore della memoria storica e la partecipazione dell’umana pietà.