Contenuti:
ROMANZO STORICO
La straordinaria figura di un gentiluomo piemontese del Seicento: uomo d’armi e politico, poeta e musicista, creatore del ‘ballet de cour’ e favorito di Madama Cristina. La storia di un amore unico. “…il conte Filippo d’Agliè era nato a Torino il 27 marzo 1604 da una famiglia di antica nobiltà, che vantava un’illustre discendenza dal marchese Arduino d’Ivrea: era il secondogenito del conte Giulio Cesare San Martino e di Ottavia Gentili, ed era nipote del conte Ludovico d’ Agliè. Giovanissimo, Filippo intraprese la carriera delle armi, distinguendosi nella guerra contro Genova, in quella del Monferrato e nell’assedio di Verrua…”