E se fossi nata vent'anni dopo?
Contenuti:
Un libricino per condensare più di ottant’anni di vita, in note sintetiche, in cui la memoria non diventa mai nostalgia o rimpianto.
Righe che sono invece la testimonianza senza compiacimenti di un vissuto attento e consapevole, la rapida analisi di un periodo storico traboccante di vicende e cambiamenti,
dalla vita di pianura degli anni Trenta allo sconvolgimento sociale degli anni Sessanta, fino all’esistenza super-tecnologica di oggi.
Pennellate secche di parole che disegnano il percorso faticoso ma entusiasta di una donna che prende coscienza di se stessa e regala l’esperienza complessa di questo esperimento alle sue nuove generazioni.
… Ma il mondo cambia, anzi non cambia, rotola, e io con lui.
Mi piacciono le nuove idee e vorrei condividerle con tutti, specialmente con chi è vicino a me. Rivivo scampoli di vita e non sempre mi sembra giusto quello che ho fatto… Faccio un esempio con una cosa che allora mi sembrava piccola e oggi proprio no. Mi piacevano tanto la montagna e il teatro… Perché ho rinunciato? … in quel momento mi sembrava la scelta migliore.
… E il mondo cambia e io con lui. Mi piacciono le nuove idee, le sento mie.
Però mi accorgo che molte persone della mia età non condividono niente dei cambiamenti in atto. Probabilmente, anzi sicuramente, sono io “sbagliata”. Ma perché?
…Ma il mondo continua a cambiare. C’è Papa Giovanni ventitreesimo, in America c’è un presidente che parla di nuova frontiera, si parla di diritti, e dopo la morte di Stalin perfino la Russia sembra diversa, nel Vietnam c’è una brutta guerra ma molti la contestano. Il mondo rotola e mi piace tanto. E vorrei che le nuove idee fossero apprezzate da tutti.
… Sono cresciuta con tante certezze. Erano certezze per me e per gli altri. Adesso non è più così….
Ci sono tante verità?
Il mondo cambia, rotola e tu con lui.
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 72
Prezzo di copertina 10,00
Collana Le nostre storie
ISBN9788866083139