Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Latest books » Il vestito nuovo del procuratore

Il vestito nuovo del procuratore

Il vestito nuovo del procuratore

Autore: Vitari Giorgio

Prezzo: € 18.00

Prezzo acquisti on-line: € 15.30

Loading Updating cart...

Contenuti:

A Torino, nel 1983, la morte di una giovane donna sembra essere collegata a un presunto caso di tangenti che vede coinvolto l’ambiente politico e quello industriale della città. Spetterà al sostituto procuratore Ròtari districare la matassa, illuminando scenari di corruzione, passioni fuori controllo, illeciti intrecci di denaro e di potere.

Francesco Ròtari lavora presso la Procura di Torino a un caso di tangenti. Secondo alcune testimonianze infatti un importante appalto sarebbe stato compromesso da un accordo tra alcuni politici locali e una grande azienda industriale, ma la cosa è tutta da dimostrare.

Nel corso delle indagini Ròtari, si reca ad acquistare un nuovo abito in un elegante negozio di via Roma, dove è solito trovare la cordialità e i buoni consigli del direttore Drovetti. Questa volta, però, il clima non è affatto sereno: una commessa è stata trovata priva di vita nella sua abitazione a causa di un incidente domestico; ma una confidenza del direttore fa nascere nel magistrato molti dubbi in proposito.

Due indagini distinte si intrecciano inaspettatamente tra di loro. Attraverso una serie di intercettazioni e di interrogatori, Ròtari si calerà nella vita politica e malavitosa della sua città e nelle vicende più intime della commessa, tentando di giungere alla verità.

La scrittura serrata e una progressione incalzante di nuovi elementi e indizi tengono il lettore incollato alla trama e lo coinvolgono mostrandogli l’inusuale panorama della Torino degli anni ’80 e di una società in rapido cambiamento, viste dalla prospettiva della famosa Procura di via Tasso.

Francesco Ròtari s’infilò nel negozio.

Appena superata l’ampia porta a vetri ed entrato nell’accogliente salone al piano terra, Ròtari si accorse che l’atmosfera era insolita, cupa, i volti del personale molto tirati [...]

Subito dopo salì dal reparto femminile, situato al piano sottostante, il signor Drovetti: «Dottore, buongiorno. Ha saputo della tragedia?».

«No, cosa è successo?».

«Stamattina… hanno trovato Paola… morta!».

«Ma no! Cos’è capitato?».

«Stamattina non è venuta al lavoro… Lei, così puntuale… Ci siamo preoccupati, l’abbiamo cercata al telefono a casa ma non rispondeva. Guido, il cassiere, è andato… Paola abita, abitava, qui vicino… in una mansarda… Ha suonato, niente. Bussato… Insomma, ha aperto ed è entrato insieme a una vicina. L’ha trovata nella vasca da bagno… fulminata, con il phon caduto dentro… Ci sarà un’inchiesta, non so, lei sa meglio di me queste cose… Comunque tutti dicono che è stato un incidente».

La smorfia con la quale il signor Drovetti accompagnò queste ultime parole non sfuggì al giovane magistrato, ormai abituato a fare attenzione alla mimica, che spesso sottolinea o smentisce il senso delle parole…

Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 240
Prezzo di copertina 18,00
Collana Nero&Co
ISBN9788866083108

Collane