Percorrendo le curve della vita
Contenuti:
Lo sguardo dell’Autore su un mondo che non esiste più (anche se sono passati solo cinquant’anni) passa in rassegna gli stravolgimenti di uno dei periodi cardine della storia contemporanea. Lo fa quasi casualmente, da dietro le cortine del lavoro e della scuola, durante il lungo e pesante cammino educativo di un uomo che ha raccolto quello per cui ha sudato e faticato duramente.
Mentre il mondo era scosso da venti di cambiamento nel rapporto fra i sessi, nel modo di concepire l’educazione scolastica, nel risiko della guerra fredda, l’Autore respirava quest’aria nuova sui banchi e nei laboratori del Politecnico, formandosi un curriculum vitae all’opposto di quei libri dei sogni e delle utopie dei ribelli, che occupavano le sedi e marciavano per le strade. Forse un po’ ingenuo, forse troppo occupato a trovarsi un posto nel mondo del lavoro da “tecnico figlio di tecnici”, è tuttavia la persona adatta per denunciare quella mancanza di concretezza e di chiarezza di intenti che va a braccetto con il nostro Sessantotto.
Questo saggio è stato dettato sia dai miei ricordi che dalle mie interpretazioni di quello che ho potuto comprendere, secondo il mio punto di vista, della rivoluzione culturale che mi passò accanto in quegli anni, certamente solo sfiorandomi.
A chi dovesse leggere quanto per tante volte ho voluto esprimere, chiedo di avere la bontà di non pretendere la correttezza di uno storico di professione ma solamente il piacere di la mia storia, la vita di un semplice civile cittadino di un’Italia in cui ancora credo!…
Formato 15 X 21
Confezione brossura
Pagine 104
Prezzo di copertina 13,50
Collana Prova d'Autore
ISBN9788866082378