Contenuti:
A cura di Riccardo Marchina
Racconti di:
Marco Amedeo, Elena Biondo, Luca Borioni, Grazia Buscaglia Bonesso,
Danilo Careglio, Giovanni Casalegno, Luigi Colasuonno,
Graziella Costanzo, Valeria De Cubellis, Giorgio Enrico Bena,
Rosita Ferrato, Rossella Gioda, Edoardo Guerrini, Licia Guiati,
Riccardo Marchina, Cesare Melchiori, Giuseppe Milano,
Laura Remondino, Anna Versi Masini.
L’estate, quando scende la notte, ci apre un altro mondo: ciò che il sole del giorno ha messo in spietata evidenza al buio si trasforma e accoglie, nasconde, ispira, minaccia. Diciannove racconti in cui l’effetto notte scompiglia, nel bene o nel male, per un giorno o per sempre, le carte della vita.
Fosche vicende in commissione di maturità, adolescenti ai primi tentativi di linguaggio amoroso e amori più che maturi, incontri urbani stravaganti o gotiche vicende soprannaturali, stagionate trans che resistono e rinascono, narrazioni a cavallo fra due continenti, baci interminabili e cinematografici, improvvisazioni salgariane e pescatori siciliani. Notti del nord e notti del sud, riviere liguri e litorali romagnoli e un campionario umano che spazia dall’esilarante al tenero, dal romantico all’esistenziale: tutte le atmosfere della notte insomma, interpretate da diciannove scrittori che, con i loro personali stili narrativi, disegnano un arco intrigante e pieno di sorprese, dal tramonto fino all’alba.
I ragazzi tornavano quando il sole tramontava dietro le montagne. Camminavano a ritroso nelle penombre della sera, accompagnati da un’oscurità fittizia, asciutta e breve, un effetto-notte cinematografico che asciugava i vestiti e toglieva il fiato. Di corsa a casa dai padri e le madri e i fratelli, una pastasciutta veloce, fai in fretta mamma che mi aspettano in piazzetta; si trovavano davanti alla chiesa col campanile squadrato e tozzo, su una panchina piena di scritte a pennarello; chi arrivava per primo cercava con lo sguardo repentino gli altri, in mezzo al fiume di persone e bambini, di vecchi con il bastone, di famiglie di turisti francesi allampanati. Sopra il budello cittadino lo sguardo lunare era incendiario, si avviluppava ai tormentati muscoli cardiaci di quelle acerbe vite; non dava pace neanche quando tornavano dalle scorribande nei vicoli o al baretto con il tavolo da biliardo, crollati addormentati e ancora vestiti nei rispettivi letti, nella molle e atroce calura delle notti d’agosto.
What do you want to do ?
New mailCopy
What do you want to do ?
New mailCopy
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 168
Prezzo di copertina 15,00
Collana Altre/storie
ISBN 9788866083597