Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Latest books » Dèi e Dee dell'antico Egitto

Dèi e Dee dell'antico Egitto

Dèi e Dee dell'antico Egitto

Autore: Guzzon Edoardo

Prezzo: € 12.00

Prezzo acquisti on-line: € 10.20

Loading Updating cart...

Contenuti:

Un piccolo prezioso libro, indispensabile per orientarsi nel complesso mondo delle divinità dell’Antico Egitto.

Quale visitatore curioso non si è sentito disorientato percorrendo il Museo Egizio di Torino o del Cairo, o nelle sale dedicate alla civiltà egizia del British Museum, ma anche viaggiando in Egitto fra i maestosi templi lungo il Nilo?

Dei e dee d’ogni sembiante compaiono scolpiti in statue o bassorilievi, dipinti sulle pareti delle tombe, disegnati su papiri e affreschi: teste di lupo, di leone, di coccodrillo, di cobra, di ippopotamo, mani che reggono simboli d’ogni genere: una comunità complessa che si è composta in millenni di civiltà.

L’egittologo Edoardo Guzzon ci risolve il problema con questo utilissimo libro, pensato e realizzato con cura per orientare i lettori nel multiforme pantheon egizio e per guidarli alla scoperta di un mondo simbolico potentemente permeato dalla natura.

In trenta schede, illustrate dai piacevoli disegni di Giovanna Binello, vengono così descritte le divinità dell’aldilà, dei e dee della vita, e quelli protagonisti della cosmogonia egizia. Una sintetica cronologia finale permette anche di situare nel tempo i principali avvenimenti di questo importante pezzo di storia dell’Umanità.

Un’opera davvero utile a chiunque voglia accostarsi alle vestigia egizie comprendendone qualcosa di più.

Proviamo a immaginare l’impressione di un uomo di 5500 anni fa davanti all’impetuosa corrente di uno dei fiumi più grandi al mondo … davanti a un impressionante cielo stellato, … in un ambiente popolato da animali che possono trasformarsi in predatori… I cicli del giorno e della notte, delle stagioni e delle coltivazioni, l’inondazione, le semine e la raccolta segnavano la vita degli uomini; la morte era un altro grande mistero, forse un altro grande ciclo, simile a quello del sole che scende al di sotto del suo orizzonte occidentale per rinascere dalla parte opposta del cielo dopo una lunga notte di oscurità…

Il tempo, lo spazio e le distanze, la precarietà dell’esistenza e il caso, l’infinito e i cicli della vita tutto ciò che per noi è chimica e fisica, medicina e psicologia, meteorologia e calcolo del tempo per un Antico Egizio era intriso di magia …: il mondo con tutte le sue potenze è l’espressione divina degli esseri che lo dominano. Esseri che possiamo definire come dèi che si presentano all’uomo con le forme della natura, degli animali, degli oggetti e delle parti del mondo che gli Egizi vedevano attorno a loro …

What do you want to do ?
New mailCopy

Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 80
Prezzo di copertina 12,00
Collana Storia e memorie
ISBN 9788866083184

Collane