Contenuti:
Sotto le mura merlate che racchiudono la collina di Noli, vengono ritrovate due sepolture. Cosa è successo sotto il castello? Quando? Potrebbe essere solo un presentimento, ma Vincenzo ha l’impressione che la storia di queste povere ossa si incrocerà inesorabilmente con il lato in ombra della sua esistenza.
Vincenzo Russo non è più il giovane vigile urbano dai facili entusiasmi e dalla curiosità a volte inopportuna; è un uomo sicuro di sé, che ha consolidato la sua professione di detective e la sua famiglia. Però la vita ci coglie sempre impreparati; le ossa ritrovate sotto il castello pongono domande inquietanti e le risposte sono nascoste dietro la ricostruzione di trame malavitose e scenari complessi che coinvolgono chi ama. Ancora una volta il protagonista dovrà confrontarsi contemporaneamente con un caso da risolvere e con le sue emozioni e capirà che è tempo di chiarire e chiudere una volta per tutte con le ombre del suo passato.
Fra vecchi e nuovi personaggi l’Autrice ci avvince con una trama ricca di colpi di scena, srotolata con il suo stile misurato e senza sbavature; ma soprattutto ci tiene abilmente in equilibrio sul filo di sentimenti instabili e contrastati, in repentino e continuo cambiamento. Ogni lettore, chiamato in causa in prima persona, penserà di intravvedere lo scioglimento. Ma non sarà così scontato arrivarci.
… Aveva quarant’anni e ancora il suo talento non era stato riconosciuto, nonostante fosse una delle maggiori esperte del periodo collocato a cavallo dell’anno Mille, in Liguria.
Lavorò intensamente per tutta la mattina, incurante del caldo…Venne finalmente il momento di alzare la pietra che sembrava essere il coperchio della tomba.
«Portatemi una pila!» esclamò rauca per la sete e la fatica, ma piena di speranza.
Uno dei ragazzi le porse una torcia accesa, che la dottoressa inserì nell’apertura, dalla quale emanava un pesante odore di muffa.
«Mi sembra… Sì, c’è uno scheletro! Avanti, aiutatemi a togliere del tutto il coperchio, voglio vedere se è integro!».
Gli studenti spostarono lentamente di lato la pietra e la dottoressa, beandosi già della fama che l’avrebbe ricompensata di tante fatiche e studi, accecata dalla visione di futuri convegni e simposi di cui sarebbe stata protagonista, sospirò: «Che meraviglia: resti umani di mille anni fa!» …
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 120
Prezzo di copertina 14,00
Collana Nero&Co
ISBN 9788866083634