Contenuti:
La cronaca vivissima di cinquantacinque giorni di vita sospesa, una situazione inattesa e inimmaginabile: lo spaesamento, la condivisione delle emozioni e dei pensieri, il bisogno di tentare una quotidianità, di comprendere i fatti, di dare al dramma un senso che vada al di là di questa epidemia Covid-19.
Ottavio Davini, medico ospedaliero appena approdato alla pensione e raffinato scrittore, ci regala con queste pagine volutamente immediate una testimonianza generosa, un diario profondamente personale e nello stesso tempo fortemente partecipe della tragedia comune: dal chiuso della bolla esistenziale in cui l’epidemia ha costretto tutti, ci racconta in modo diretto e appassionato, le sue emozioni – la preoccupazione, la pena, l’incertezza, la rabbia, l’affetto – e i suoi ragionamenti sul virus, sull’umanità, sul paese, sulla politica, sul mondo, da un punto di vista che non prescinde dalla sua esperienza e conoscenza medica e scientifica.
A contrappunto, le notizie che arrivano da fuori filtrate dalla televisione, dai giornali, dai blog, dai social, dalle convinzioni degli altri. Notizie vere e false, opinioni fondate e stupidaggini che si intrecciano nell’assordante rumore di fondo che tutti abbiamo sperimentato. E a scandire i giorni l’incalzare dei numeri, i morti, i contagi, i malati, i guariti…
Venerdì 27 marzo
Come al solito l’umore è alterno. Paola e io leggiamo poco, e non ce lo spieghiamo. Ma forse sì: la testa è sempre altrove. Per distrarsi è meglio fare lavori manuali. Io avevo alcuni progetti e mi ero convinto che con questa storia della quarantena sarei riuscito a lavorarci. Negativo… Sarà lunga, lunghissima.
Forse occorre cominciare a pensare a un dopo che non sarà un dopo, ma sarà un durante: lo scenario che va delineandosi sembra dirci che dovremo convivere per almeno un anno (a essere ottimisti) con il virus. Allora qualche ragionamento andrebbe fatto…
L’immagine di Papa Francesco da solo in una Piazza San Pietro deserta e sotto la pioggia, che si sia o meno credenti, è potente…
Mattarella parla al Paese come sa fare lui, e parla anche all’Europa. …Oggi in Italia abbiamo 919 morti da Covid. È il numero più alto mai raggiunto.
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 256
Prezzo di copertina 18,00
Collana Le nostre storie
ISBN 978 88 6608 3795