1964...Dialoghi prima delle barricate
Contenuti:
Fra le battute al bar, il passaggio dal Liceo all’Università e le riflessioni politiche sempre più partecipate – dalla guerra in Vietnam ai problemi della società italiana – passano rapidi gli anni del protagonista e dei suoi amici torinesi. I tre anni dal 1964 al 1967, quelli prima delle barricate.
Il Sessantotto travolse la società e i costumi come uno tsunami, ma non è sorto dal niente; una serie di fatti nel mondo e in Italia l’ha preceduto e preparato. Come scrive Giovanni De Luna nella sua bella prefazione, “Gigi Stancati è una guida eccellente per destreggiarsi in quel “prima del ‘68” e ci aiuta a decifrare il senso convulso e incalzante degli eventi che affollarono quella fase storica. E non si tratta solo del suo percorso. Nelle chiacchiere tra amici ha sempre presentato questi suoi ricordi come un viaggio i cui estremi sono, da un lato, il Gigi tutto bar, vacanze, juke box, ragazze, dall’altro, il Gigi immerso nella politica e pronto a condividere i sogni, le speranze e le illusioni che coinvolsero in maniera appassionata molti della sua generazione”.
Queste pagine, rese vive da un flusso esuberante di dialoghi, sono quindi insieme romanzo di formazione e testimonianza di una vicenda che da, autobiografica e individuale, diventa, per il lettore, collettiva e di gruppo.
«Ma che ci fanno le navi americane nel Golfo del Tonchino? È un’evidente provocazione nei confronti del Vietnam del Nord». Questo esordio del professore di Filosofia creò un certo sconcerto tra gli studenti nei primi giorni del nuovo anno scolastico 1964-’65, quello della nostra Maturità classica.
Pochi o forse nessuno di noi sapeva dove si trovasse il Golfo del Tonchino e tantomeno perché il cacciatorpediniere americano Maddox (questo il nome) stesse in quelle acque.
«Vedo dai vostri volti che le vacanze hanno distolto la vostra attenzione da eventi cruciali. Un conflitto, inteso fino adesso come “Guerra fredda”, si sta trasformando in una guerra vera e propria che vedrà contrapposti il blocco occidentale con gli USA ormai presenti in armi nel Vietnam del Sud e quello comunista del Vietnam del Nord con il sostegno a distanza dell’URSS».
All’uscita da scuola parlottammo tra noi studenti di quanto detto dal nostro professore. In breve si formarono due opposte fazioni con la foga da tifoseria da stadio. La discussione fu breve: i genitori e soprattutto il pranzo ci aspettavano a casa.
What do you want to do ?
New mailCopy
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 200
Prezzo di copertina 17,00
Collana Le nostre storie
ISBN 9788866083818