La speranza combattiva. Ora comincio: chi come Dio?
Contenuti:
Sorprende la difficoltà delle persone praticanti a leggere e interpretare il soprannaturale.
Il Concilio Vaticano II ha ricordato che «tutta intera la storia umana è pervasa da una lotta tremenda con il potere delle tenebre; lotta cominciata fin dall’origine del mondo, destinata a durare, come dice il Signore, fino all’ultimo giorno».
Il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) si è preoccupato di formare apostoli e discepoli attenti e vigilanti, saldi nella roccia dell’amore e della fede in Gesù.
La frase che più caratterizza il suo stile combattivo è la seguente: «Nunc cœpi: quis ut Deus?» che significa: «Ora comincio: chi come Dio?». La vita spirituale è un continuo ricominciare e, nel grido «chi è come Dio?», san Michele afferma il supremo principio di riconoscere Dio come l’Assoluto, relativizzando le illusioni umane e l’idolatria di denaro e potere.
Anche noi non possiamo tirarci indietro.
Questo volumetto è ricco di sapienza, di dottrina e di solida spiritualità, per crescere sempre più in una speranza combattiva, tenendo «sempre in mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno» e prendendo «anche l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la Parola di Dio» (Efesini 6,16-17).
Collana di Spiritualità Lanteriana – 3
Nella stessa collana:
P. A. Brustolon OMV, Custoditi dagli angeli, secondo l’angelologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
P. A. Brustolon OMV, Il demonio – essere senza misericordia – e l’inferno, secondo la demonologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 15 X 21
Confezione brossura
Pagine 104
Prezzo di copertina 11,00
Collana di Spiritualità Lanteriana
ISBN 9788866084082