Contenuti:
… L’ultimo orizzonte dello spirito di Fontanella non è il cupo pessimismo della modernità nichilista, ma semmai la malinconia. Ma questi testi non sono solo malinconici. Come Aristotele ci ha insegnato una volta per sempre, il compito fondamentale del teatro è aiutarci a esorcizzare l’angoscia, le ombre, i fantasmi del dolore e del male. Anche questo trittico ha il valore e l’energia di un esorcismo. Invitandoci a salire su “un tram chiamato Desiderio”, lo scrittore italiano ci esorta a considerare, attraverso tre fermate intrise d’ironia e di paradossi, giocose e serie, argute e sofferte, quanto buffa e bella, quanto strana e fantastica, quanto fragile e forte sia la vita.
NOS EDIZIONI
LA MANDETTA
Collana di poesia e teatro
diretta da Roberto Rossi Precerutti
formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 88
Prezzo di copertina 14,00
Collana La Mandetta
ISBN 9788866083993