La compassione per i peccatori e per i defunti
Contenuti:
Dio volge uno sguardo alla nostra miseria e prova compassione. Egli è veramente «Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione» (2Cor 1,3).
Fondandosi sugli insegnamenti di Nostro Signore Gesù Cristo, il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) fu un teologo ricco di dottrina e di devozione, amante della cultura e della pietà popolare, dotto e in grado di suscitare emozioni, vicino alle persone che soffrono per i loro peccati sulla Terra o nel Purgatorio.
Amando il prossimo, ne ricercava il benessere spirituale, convinto che un’anima è una diocesi e si oppose a coloro che – mossi da ideologie grossolane e antiquate – amano fare credere al popolo fedele che la pietà religiosa sia un’imperfezione, una debolezza non allineata al pensiero unico moderno.
Accogliamo i suggerimenti dell’equilibrato sacerdote piemontese e dei primi Oblati di Maria Vergine, che non si limitarono a dispensare sacramenti. Il loro fu un ministero di aiuto a vivere in Grazia e un ministero di consolazione per coloro che – defunti – sono in uno stato di purificazione prima di raggiungere la comunione perfetta di vita con Dio.
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato 15 X 21
Confezione brossura
Pagine 104
Prezzo di copertina 11,00
Collana di Spiritualità Lanteriana
ISBN 9788866084129