Sereni e forti nelle tribolazioni
Contenuti:
l nostro equilibrio individuale è minacciato dalla superficialità, dalla frenesia e dall’immaturità personale, non dalle sofferenze e dalla Croce. Tribolazioni e avversità – se sono prese con inferiorità d’animo – divengono più pesanti e nuocciono allo spirito.
Il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) ebbe un programma chiaro: «Sono un essere umano, devo operare sempre con la ragione. Sono cristiano, devo operare sempre per fede. Sono figlio di Dio, devo operare sempre per amore».
Con forza interiore ha affrontato grandi sofferenze, lucidamente e serenamente, e ha educato le persone da lui guidate spiritualmente a praticare le virtù, con un «culto ragionevole» (Rm 12,1). L’esperienza della Grazia, l’esercizio della buona morte e la nostalgia del Paradiso hanno sostenuto gli esseri umani sapienti, di cui si parla in questo testo.
L’Amore di Dio, che tutto paga, ha mosso i cuori di questi lottatori, spingendoli in prima linea ad aiutare i malati in occasione di epidemie, anche a rischio della propria vita. Per costoro la fede cristiana è stata esperienza della bellezza del vivere in Cristo.
What do you want to do ?
New mailCopy
Formato X 23
Confezione brossura
Pagine 128
Prezzo di copertina 13,00
Collana di Spiritualità Lanteriana
ISBN9788866084372