Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Latest books » Lo sgomento della grazia

Lo sgomento della grazia

Lo sgomento della grazia

Autore: Rossi Precerutti Roberto

Prezzo: € 14.00

Prezzo acquisti on-line: € 11.90

Loading Updating cart...

Contenuti:

Nella prima sezione del libro, Morte e apoteosi di Iacopo Pontormo, il febbrile, tormentato lavoro del pittore cinquecentesco nella basilica fiorentina di San Lorenzo, i cui perduti, mirabili affreschi furono guardati con diffidenza fin dal loro apparire per sospetta eterodossia religiosa, assume il valore di metafora dell’“esilio” e dell’azione creatrice di ogni artista, teso a superare i limiti della propria finitudine in virtù dell’appalesarsi, fra sgomento ed estasi, della grazia, qui intesa (anche laicamente, si badi) come luminoso grumo di voce divina celato dentro l’opaco guscio della caducità.

Controcanto a tale dramma è la seconda sezione, Stanze per una vita mediocre, che sembra inverare il convincimento proustiano secondo il quale «la vera vita, la vita infine scoperta e illuminata, la sola vita di conseguenza realmente vissuta, è la letteratura»: la scrittura è dunque ossessione e attesa di un forse impossibile riscatto dalla pena e dal niente della nostra parabola terrena.

Infine, in Fedeltà e ardore, la voce di Pontormo e quella del poeta, ormai indistinguibili l’una dall’altra, riecheggiano nello spasimo e nella gridata solitudine del biblico Qohelet.

Sì, vorranno un’altra voce le nuove parole che non ho il coraggio di pronunciare, ma i chiari colori del lutto, là, a Santa Felicita, dicono familiare il freddo nel bagno di piume e di corolle, disarmato il vanto della morte e tre volte benedetto il tempo di cominciare. E cantato presagio è la luce…

What do you want to do ?
New mailCopy

Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 104
Prezzo di copertina 14,00
Collana La Mandetta
ISBN9788866084655

Collane