Dalla creazione all'incarnazione
Contenuti:
È importante fermarsi a considerare la storia umana e la ricerca del senso dell’Universo da parte di chi ci ha preceduto. Nelle parole di persone sagge dell’umanità troviamo raggi di sapienza.
Secondo il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830), «non vi è creatura spirituale che abbia alcun pensiero o alcuna idea a cui Dio non contribuisca e non cooperi».
La Parola-Logos «illumina ogni uomo» (Gv 1,9). L’Unico Signore è desideroso che «tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della Verità» (1Tm 2,4).
Lanteri non ha disprezzato il pensiero di molti pagani, che hanno saputo condurre una vita virtuosa, volendo il Bene a ogni costo; da loro ha tratto solidi insegnamenti, su cui ha edificato il proprio santuario interiore. In tale modo ha poi potuto proporre la Verità in tutta la sua Bellezza e nel rispetto assoluto della carità.
Il cuore dell’essere umano tende all’Eterno. Ognuno di noi è l’Adamo che si affaccia al Mondo e vuole trovare la felicità in ciò che la Terra è e dona. A cosa ci guida il Dio Unico della Comunione?
Nella stessa collana:
Formato 16 X 23
Confezione brossura
Pagine 120
Prezzo di copertina 12,60
Collana di Spiritualità Lanteriana
ISBN 9788866084624