Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Latest books » Il Cristianesimo al tempo di Sant'Agostino

Il Cristianesimo al tempo di Sant'Agostino

Il Cristianesimo al tempo di Sant'Agostino

Autore: Brustolon P. Andrea

Prezzo: € 12.00

Prezzo acquisti on-line: € 10.20

Loading Updating cart...

Contenuti:

Il Quarto e il Quinto Secolo visti dal ven. Lanteri
Dopo quasi tre secoli di persecuzioni, il Cristianesimo fu dichiarato religione ufficiale dell’Impero; per combattere l’eresia si impose la confessione di fede. E così siamo arrivati ad oggi. La strada consigliata dal ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) invece è quella dei santi: Elena, Pacomio, Ilario, Eusebio, Efrem, Paciano, Martino, Ambrogio, Giovanni Crisostomo, Massimo, Patrizio, Leone Magno, Prospero e soprattutto Agostino, che ha faticato per conoscere Dio e se stesso, apprendendo anche dai sogni.
Un giorno sant’Agostino si vide in sogno passeggiare lungo il mare e incontrare un bambino che con una conchiglia prendeva l’acqua e la versava in una piccola buca nella sabbia. Alla domanda su cosa stesse facendo, il bambino rispose: «Voglio travasare il mare in questa mia buca». Il santo gli fece notare che era una cosa impossibile. Il bambino, fattosi serio, replicò: «Impossibile è per te scandagliare con la piccolezza della tua mente i Misteri di Dio». «Vuoi forse dirmi che Dio non vuole essere capito?». «Cosa voglio dirti lo capirai da ciò che ora faccio» rispose il bambino. Con la conchiglia divenuta enorme, raccolse l’acqua del mare, prosciugandolo e la pose nella buca, che si allargò a dismisura, fino ad inghiottire il mondo. A quella vista il santo si svegliò e capì.
Questo testo vuole aiutare a essere cristiani consapevoli, passando – per Grazia di Dio – dal guardare al capire, dall’ascoltare al comprendere, dal timore all’amore, dalle fantasie alla realtà.
Nella stessa collana:

  • Brustolon A., Custoditi dagli angeli. Secondo l’angelologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Il demonio – essere senza misericordia – e l’inferno. Secondo la demonologia del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., La speranza combattiva. Ora comincio: chi come Dio. Secondo la teologia pastorale del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., La compassione per i peccatori e per i defunti. Secondo la teologia pastorale del ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., San Giuseppe, primo oblato di Maria Vergine. Patrono specialissimo della Congregazione, 2021
  • Brustolon A., Per chi cerca il senso di tutto. Via e mezzi secondo il ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Sereni e forti nelle tribolazioni. La fortezza cristiana secondo il ven. Pio Bruno Lanteri, 2021
  • Brustolon A., Dalla creazione all’incarnazione. Riflessioni lanteriane sui primi “quattro millenni”, 2021
  • Brustolon A., I primi tre secoli del Cristianesimo. Riflessioni lanteriane sulla grandezza delle origini, 2022.
  • Brustolon A., Convertirsi e amare la Sapienza. Il ven. Lanteri e la santità ebreo-cristiana delle origini, 2022.
  • What do you want to do ?
    New mailCopy

    Formato 16 X 23
    Confezione brossura
    Pagine 110
    Prezzo di copertina 12,00
    Collana di Spiritualità Lanteriana
    ISBN 9788866084709

    Collane