Prosegui





La password verrà inviata via e-mail.

Carrello

Il carrello è vuoto

NEOS Edizioni » Latest books » Milano è. Libro rosa

Milano è. Libro rosa

Milano è. Libro rosa

Autore: AA.VV.

Prezzo: € 16.00

Prezzo acquisti on-line: € 13.60

Loading Updating cart...

Contenuti:

A cura di Fiorenza Pistocchi e Gian Luca Margheriti
Racconti di:
Erica Arosio; Elio Gilberto Bettinelli; Giancarlo Bosini; Marco Donna; Ivan Fossati; Rossana Girotto; Simonetta Heger; Giorgio Maimone; Gian Luca Margheriti; Alex Miozzi; Fiorenza Pistocchi; Concetta Risi; Paola Varalli; Gloria Vellini; Carlo Enrico Venturi; Anna Versi Masini; Fabio Villa; Eleonora Vita.
Il rosa di questo libro è ricco di sfumature intense, così come le storie delle donne protagoniste dei racconti qui raccolti. Attive nei campi più disparati, spesso ignorate e dimenticate, a volte vittime, con le loro vite hanno lasciato un’impronta profonda sulla città contribuendo a costruire la Milano di oggi.

È ricco e variegato il “catalogo” delle donne milanesi, per nascita o adozione, che i diciotto Autori hanno scelto di presentarci. Dalla fine del 1400 ai giorni nostri, le protagoniste sono artiste – musiciste, cantanti, attrici, ballerine – oppure aristocratiche, anonime popolane, ricche eccentriche, lavandaie o prostitute, ma anche medici, pedagogiste, benefattrici, donne impegnate nel sociale. Anime coraggiose che non hanno paura di lottare: le partigiane durante la Resistenza, oggi le donne che combattono contro il cancro e si impegnano per aiutare le compagne di disavventura a non farsi travolgere dalla depressione. Di tutte queste figure femminili, attraverso l’interpretazione personale di ciascun Autore, percepiamo in un coinvolgente mosaico pensieri e sentimenti, dubbi e incertezze, forza e fragilità, intelligenza e ingenuità, sofferenza e riscatto. Nessuna autocommiserazione, ma uno spaccato della società che a volte ancora non sa riconoscere alle donne il loro reale valore.

Le protagoniste del libro

Beatrice D’Este, duchessa di Milano, moglie di Ludovico il Moro;

Francesca D’Adda, musicista;

Teresa Berra, eroina risorgimentale;

Amalia Moretti Foggia, medico e Petronilla;

Luisa Amman in Casati, eccentrica;

Elvira Andrezzi (la povera Rosetta),

prostituta uccisa dalla Polizia;

Elda Mazzocchi Scarzella, pedagogista e

filantropa;

Elena Nicolai, cantante lirica;

Camilla Cederna, giornalista e scrittrice;

Antonia Pozzi, poetessa e insegnante;

Fernanda Pivano, scrittrice e critica letteraria;

Le lavandaie di Milano;

Adele Delponte e le partigiane di Milano;

Liliana Feldmann, attrice e conduttrice radio e tv;

Lucia Bosè, attrice;

Alda Merini, poetessa;

Carla Fracci, étoile della Scala;

Le donne che lottano contro il tumore.


Formato 12 x 20
Confezione brossura
Pagine 168
Prezzo di copertina 16,00
Collana Altre/Storie
ISBN 978 88 6608 4778

Collane