Spiragli. Racconti fra guerra e pace
Contenuti:
A cura di
Gian Luca Margheriti e Alex Miozzi
Racconti di: Boris Bertolini, Claudio Bovino, Andrea Carlo Cappi, Marco Donna, Lucia Flocchini, Francesca Lancini, Francesco G. Lugli, Riccardo Marchina, Gian Luca Margheriti, Alex Miozzi, Davide Palmarini, Alex Rebatto, Vanessa Roggeri, Sergio Maria Teutonico, Lorenzo Zanzottera.
Con la prefazione di Francesca Lancini e la postfazione di Paolo Cappelli.
… Le immagini satellitari, le colonne di carri armati, le sirene dell’antiaerea. La guerra è spettacolare. Elettrizzante. Funziona sempre. Lo sanno le televisioni, i leader, la propaganda. Lo sa chi scrive. In questa raccolta, però, la guerra si allontana dalla cronaca e si scompone nei racconti di conflitti del passato e di scontri immaginari. Spiragli, appunto: schegge di guerra e frammenti di pace che rimandano alla quotidianità, alla memoria di parenti che la guerra l’hanno fatta e vissuta, tenuti insieme da un filo conduttore sospeso fra orrore e speranza.
(dalla postfazione di Paolo Cappelli)
Quindici racconti di guerra in cui si succedono storie e personaggi che lasciano il segno, storici o creati dalla fantasia degli autori. I tormenti del grande dittatore e l’addio del soldato innamorato, il texano e il tesoro dei templari, le allucinazioni del sopravvissuto. E poi la corsa fra le pallottole, il campo da sminare, il barbiere di Karadžić e l’intervista al Maestro, l’assedio del castello. Con una varietà di stili e generi che non permette al lettore di adagiarsi, queste pagine scavano nel profondo, commuovono e fanno riflettere sulla tragedia senza dimenticare la vita e il suo lato lieve, che incredibilmente sempre resiste.
Teresa, con la bimba in braccio, era una donna energica e piena di forza. Vagava tra quelle facce spaventate e in mezzo alla puzza di sudore e paura che aleggiava nell’aria intrisa di tensione, all’interno del bunker.
«Paolo?! Paolo?!». Teresa cercava il figlio più grande che aveva mandato al rifugio per primo, mentre lei aspettava il rientro del cacciatore di piccioni…
Il rimbombo era impressionante. Un colpo di tamburo devastante e i calcinacci che si tramutavano in polvere, che imbiancava i capelli di chi si nascondeva nei sottofondi della città. Quando le orecchie si riprendevano, si udivano i pianti dei bambini più piccoli, le urla di chi non riusciva a sopportare e i singhiozzi di chi cercava, con fatica, di tenere dentro il terrore. Questa volta le bombe stavano cadendo proprio vicino e, a ogni botto, l’impianto elettrico sembrava spegnersi, lasciando le persone nel rifugio immerse nel buio delle loro paure…
Formato 12 X 20
confezione brossura
Pagine 134
Prezzo di copertina 15,00
Collana Altre/Storie
ISBN 978 88 6608 4891