Cercare la pace e l'infinito in tempi di confusione
Contenuti:
RIFLESSIONI LANTERIANE SUL CRISTIANESIMO DAL V AL X SECOLO
Come reagire in situazioni di drammatico cambiamento, quando il Mondo è sconvolto da crisi di valori e di istituzioni, da novità di popoli in movimento, da eresie e nuove religioni, e si provano smarrimento, instabilità emotiva e sociale?
Il ven. Pio Bruno Lanteri (1759-1830) ha fatto tesoro degli insegnamenti vitali di santi pensatori, che tra il Quinto e il Decimo Secolo non si sono affannati a fare criticismo sull’operato degli imperatori e dei pontefici romani, o a leggere i fatti più drammatici in modo superstizioso o catastrofico. Hanno invece scelto di credere, pensare, ricordare, lavorare e agire con amore, nella gioia della pace, in armonia con la natura, senza lasciarsi vincere dalla tristezza. In questo modo hanno aiutato le loro piccole comunità a percepire la forza dello Spirito e ad avere fiducia in Dio, spronando con equilibrio a vincere se stessi nella calma e a essere aperti all’Infinito, mentre una civiltà – un tempo fiorente – cadeva in rovina.
Perché lasciarsi guidare dalla paura o farsi ingannare dai disfattisti e dai complottisti? Non vale piuttosto la pena di impegnarsi in qualcosa di buono? Se la testa vuole le novità, il cuore ricerca ciò che veramente lo fa pulsare e l’anima in grazia percepisce l’Eterno.
Nella stessa collana:
Formato 16 X 23
Confezione brossura
Pagine 200
Prezzo di copertina 17,00
Collana di Spiritualità Lanteriana
ISBN 978 88 6608 5133