...per scegliere come vivere
Contenuti:
Zwanga e Tebogo sono due giovani amici che vivono in Camerun. A diciassette anni si rendono conto che la loro terra li destina ad un’esistenza di povertà, diversa da quella che immaginano nei loro sogni. Decidono allora di affrontare un pericoloso viaggio a bordo di un barcone e di raggiungere l’Italia come clandestini, convinti di poter fare fortuna facilmente, trovando un lavoro onesto e ben pagato. Il nostro Paese, però, non corrisponde affatto alle loro aspettative e i due amici si troveranno ad affrontare la separazione e poi insidie e stenti, per sopravvivere scontrandosi con il pregiudizio, il razzismo e la criminalità. L’amicizia che li lega permetterà loro di trovare infine una soluzione positiva alla loro sfortunata avventura.
Luigina Lorenzi Zago con questo libro mette in scena i valori di un’amicizia sincera e affronta il tema sempre attuale dell’immigrazione, usando il tono semplice e incantevole di un cantastorie.
……«Nell’ultima traversata, ahimè, sono morte alcune persone; non era mai successo prima e non riesco a capire cosa possa essere capitato. Per voi è troppo pericoloso affrontare un viaggio come questo».
«Noi vogliamo partire lo stesso, vero Zwanga?» disse il ragazzo guardando l’amico.
Hasani afferrò Tebogo per le spalle e con rabbia gli urlò contro:
«Ma non capisci che potreste morire entrambi?!».
L’uomo vedendo che il ragazzo lo guardava con gli occhi sbarrati, mollò la presa e ri-cadde pesantemente sulla sedia scuotendo la testa.
Zwanga gli si avvicinò e appoggiò una mano sulla sua spalla dicendo:
«Hasani, noi sappiamo che tu lo dici perché ci vuoi bene. Facendo questo viaggio po-tremmo anche morire, ma rimanendo qui siamo già morti. Abbiamo diciassette anni, ma è come se ne avessimo il doppio. Credo che abbiamo il diritto di scegliere come vivere, no?».
«Il mio amico ha ragione. Ti prego, Hasani… se ci vuoi bene, aiutaci a fuggire da qui».
Hasani guardò prima uno e poi l’altro riflettendo sulle parole che aveva appena udito. I ragazzi in fondo avevano ragione quando dicevano di non avere futuro in quel luogo.
«Va bene. Vi porterò con me in uno dei prossimi viaggi»….
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 112
Prezzo di copertina 12.50
ISBN 978 88 6608 1173