Contenuti:
Nella Barbagia del XV secolo, a Oràne, una giovane donna sogna una luna di pane; “abbardente” è la parola che sente il soldato del Rey, mentre immagina di fare l’amore. Grixenda viene trovata sola nel paese abbandonato dagli abitanti che fuggono gli spagnoli invasori e va incontro alla sua sorte: nei secoli ancora, fra storia e leggenda, ci si chiede il perché.
Abbardente, acqua di fuoco, è una storia/ballata: di donne, soldados e servi-pastori, di streghe e forestiere, di sogni e incontri, tributi e ribellioni, di amori e impiccagioni in terra di Sardegna al tempo della dominazione spagnola, sotto il comando del Rey d’Aragona.
Una giovane donna e un soldato fanno sogni premonitori. Come questi si avvereranno lo sa solo Arrega Loj, la strega che arrota odio contro i dominatori, mentre Toriccu, servo-pastore, li combatte al comando di Eleonora d’Arborea.
Una mal’annata spinge la gente a nascondersi nel Supramonte per non pagare il tributo, così gli spagnoli impiccano una donna, trovata sola in paese.
Secoli dopo, il maestro Antìne Nivola la scolpisce nel marmo e una cantadora ne svela in questo libro il mistero, che affiora da un ordine simbolico tutto femminile.
Lacerti di vita reale, impastati con la storia collettiva e individuale, mischiata alla memoria e alla leggenda, diventano un attítu, un canto funebre, in una lingua sincopata, intrisa di metafore, cadenzata e poetica, che una particolare punteggiatura trasforma in una partitura.
… La farina è lontana – nell’angolo buio della casa che dorme – liscia e bianca nella bocca del sacco. Grixenda – gattina minuta – la raccoglie a fatica; e la guarda rapita, con gli occhi sempre più stretti e le dita che diventano molli; poi – di colpo – reclina la testa corvina; e lascia che i sogni portino in sonno annunzi e presagi; nella sua vita bambina.
La neve scende dal cielo, volteggia nell’aria poi cade sulla terra; leggera leggera.
A Grixenda – nell’ora dei sogni – è apparsa una luna di pane.
La fiamma del forno già langue… «Grixenda, farina!» … si sveglia di colpo la piccola serva, e corre – veloce – in cucina.
Nel sogno a Grixenda è apparsa la Sorte, indicandole col dito la luna di pane; e lei – giudiziosa – conserva tutto nel cuore e danza felice; nel giorno che avanza…
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 128
Prezzo di Copertina 14.00
Collana Scrivere donna
ISBN9788866082446