Contenuti:
SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA E ARRICCHITA
Quarantuno bocciofile, trattorie, circoli e mescite per ritrovare
i gusti e l’atmosfera quasi scomparsi delle piole torinesi. Nuove proposte e nuovi commenti sul lato gastronomico più tradizionale della città
A cura di Daniela Aragno
Recensioni di:
Daniela Aragno, Claudio Bellavita, Barbara Bordon, Francesco Calabrò,
Edoardo Di Mauro, Silvia Ramasso, Mino Rosso, Michele Russo,
Caterina Schiavon, Andrea Surbone, Manuela Tartari, Giuseppe Tubi.
Prefazione di Bruno Gambarotta
Chi è stato giovane negli anni Settanta ricorda un felice peregrinare di piola in piola anche in ore non esattamente dedicate al vino e al cibo. Si “tagliava” da scuola e c’era chi cominciava a “trincare” qualche vinaccio anche prima di mezzogiorno.
Erano locali famosi dove, come davanti alle fabbriche, si sperimentava un’inedita e poi scomparsa simbiosi fra studenti borghesi e proletariato, fatta di anziani seduti davanti al quartino e al mazzo di carte e di giovani a strologare di politica e signorine. E si gustavano le cose vere della cucina povera, servite su tovaglie a scacchi, dal salame agli ovetti, alle immancabili acciughe al verde e ça va sans dire, i tomin eletric
Il ricavato della vendita sarà devoluto a sostegno delle attività umanitarie di International Help
www.internationalhelp.it
Formato 12 X 20
Confezione brossura
Pagine 120
Prezzo di copertina 12,00
Collana Itinerari
ISBN9788866082422