Premio di narrativa
“Generazione nonni”
Prima edizione, anno 2021
La nonnità
Un racconto per testimoniare la propria esperienza di nonni e nonne alle prese con il mondo contemporaneo
Alcuni spunti:
●Chi sono e come vivono i nonni e le nonne di oggi.
●Come viene affrontata questa nuova fase dell’esistenza.
●Quali le speranze e i timori di fronte a una nuova vita, le nuove relazioni con i genitori dei nipoti, il confronto con un mondo che può essere molto diverso rispetto a quello del proprio vissuto.
●Un legame speciale che, oltre all’affetto, all’accoglienza e all’accudimento può essere testimonianza e radice del passato.
●Un nuovo ruolo, spesso narrato come naturale e meraviglioso, ma che può rimettere in gioco e modificare le relazioni, le abitudini e la visione della realtà.
●L’essere nonni come esperienza che si allarga anche fuori dai ruoli della famiglia tradizionale.
●Vicinanza e lontananza, serenità e preoccupazione, gioie e frustrazioni: una moltitudine di sentimenti ed emozioni, anche contradditori e opposti, con cui necessariamente fare i conti.
Non cerchiamo racconti idilliaci e stereotipati, ma esperienze di vita…
… a voi il racconto!
Come partecipare
- Inviare un racconto inedito, che abbia come protagonisti/e nonni e nonne composto da un minimo di 3500 a un massimo di 15.000 caratteri, spazi inclusi.
- L’elaborato deve essere spedito in 5 copie cartacee dattiloscritte, al seguente indirizzo: Neos edizioni srl, Via Beaulard 31, 10139 Torino TO,
entro il 15 settembre 2021(farà fede il timbro postale).
- Per garantire l’anonimato, è obbligatorio inserire in una busta grande le 5 copie del racconto, corredato del suo titolo ma senza i dati dell’autore/autrice. Questi dovranno essere indicati compilando in tutte le sue parti il modulo allegato (Allegato A – MODULO DI ISCRIZIONE PREMIO Neos Edizioni Nonninsieme) da inserire in una seconda busta chiusa all’interno della busta grande.
- Ogni autore/autrice può partecipare con un unico elaborato.
- I lavori saranno giudicati da una giuria congiunta di esperte/i di Neos Edizioni e di Nonninsieme.
- Le decisioni della Giuria sono insindacabili.
- I racconti saranno scelti entro il 20 ottobre 2021.
Gli Autori e le autrici dei racconti selezionati verranno contattate/i dalla segreteria del premio e dovranno inviare via e-mail il file del loro racconto in formato word e le loro note biografiche, come da istruzioni che riceveranno.
- I primi 10/15 racconti classificati saranno premiati con la pubblicazione nell’antologia dal titolo provvisorio “Nonnità”, edita da Neos edizioni e presentata durante il Salone Internazionale del Libro di Torino o in altra occasione adeguata.
- L’antologia sarà distribuita normalmente in libreria e attraverso i portali Amazon e IBS.
- Tutti i vincitori e le vincitrici riceveranno l’attestato di partecipazione al Premio e una copia omaggio della loro opera; potranno anche acquistare altre copie del volume con lo sconto speciale riservato agli autori di Neos Edizioni.
- Fra i racconti selezionati, sarà scelto il Premio Speciale Nonninsieme che sarà consegnato durante la presentazione dell’antologia o inviato alla/al vincitrice/vincitore.
- Gli elaborati pervenuti in cartaceo non saranno restituiti. Gli autori dei racconti pubblicati non percepiranno alcuna somma come diritto d’autore derivante dall’eventuale vendita dell’antologia.
Neos edizioni è una delle case editrici che hanno scelto di fare la propria parte per superare le discriminazioni e gli stereotipi di genere, di etnia, di diverse abilità.
Vi saremo davvero grati se collaborerete con noi a questo obiettivo con la vostra scrittura utilizzando maschile e femminile in modo corretto e prestando attenzione a non proporre modelli stereotipati.
Nonninsieme ringrazia chi vorrà compilare e inviare alla mail nonninsieme@gmail.com il questionario conoscitivo (allegato B) che sarà molto utile per conoscere e approfondire il mondo della “nonnità”. La compilazione non è obbligatoria e il questionario può essere compilato anche da chi non partecipa al concorso.
Neos edizioni srl, Via Beaulard 31, 10139 Torino – Tel. 011 7413179 – info@neosedizioni.it – www.neosedizioni.it
Nonninsieme – https://www.facebook.com/nonninsiemetorino – nonninsieme@gmail.com
Per scaricare il bando cliccare sul link