“Sedici ritratti per Torino” è la prima edizione della collana antologica curata da Franca Rizzi Martini: DI ARTE IN ARTE. Sedici scrittori per sedici ritratti: una raccolta di racconti ispirati da una piccola selezione di quadri conservati nei musei torinesi.
Se vuoi vedere i quadri clicca sui link.
Battesimo di Antonio Donghi, 1931, Galleria d’Arte Moderna
In sartoria di Giacomo Favretto, 1878, Galleria d’Arte Moderna
Ritrovamento di Mosè di Giovanni Battista Crosato, 1733, Palazzo Madama
Ritratto di Margherita Porporati di Elisabeth Louise Vigée Le Brun, 1792, Galleria Sabauda
Ritratto di vecchio di Rembrandt, 1629, Galleria Sabauda
Modella – Studio per ritratto di Italo Cremona, 1939, Galleria d’Arte Moderna
La Trecciaiola di Silvestro Lega, 1885, Galleria d’Arte Moderna di Torino
Ritratto di uomo con libro di Anonimo Veronese, XV-XVI secolo, Galleria Sabauda
Ritratto di signora di Giovanni Boldini, 1901, Galleria d’Arte Moderna
Uomo e donna alla balconata di Michelangelo Pistoletto, 1964, Galleria d’Arte Moderna
Ritratto di nobildonna di Rosalba Carriera, 1720 circa, Galleria Sabauda
Autoritratto con la piuma di ghiandaia di Mario Sturani, 1928, Galleria d’Arte Moderna
Sibilla che si svela di Angelica Kauffmann, 1780-85, Galleria Sabauda
Ritratto di uomo di Angelina Alciati, 1919, Galleria d’Arte Moderna
Aracne di Carlo Stratta, 1893, Galleria d’Arte Moderna